Benvenuti in abruzzo

Una terra amica della vite

C’è un insieme di fattori che rende le colline Frentane particolarmente votate alla viticoltura: il terreno argilloso-calcareo, le correnti d’aria, le notevoli escursioni termiche. Qui la bacca si sviluppa sana, ricca di aromi, con caratteristiche peculiari e tipiche. Accanto ai vitigni tradizionali d’Abruzzo, come il Montepulciano, il Pecorino, la Cococciola, allignano qui perfettamente anche quelli importanti, come il Cabernet Sauvignon, il Merlot o il Pinot Grigio, che ottengono dal terroir un carattere distinto. Dove nascono i vini Fontamara, la terra è amica della vite da secoli.

Abruzzo

Tra la MONTAGNA e il mare

Ad Ovest si erge la Maiella, con la sua mole imponente innevata fino a primavera. Ad est, in lontananza, nelle mattinate limpide si percepisce chiaramente il luccichio del mare. Proprio nel mezzo ci stanno le nostre colline. Protette dalla montagna, rinfrescate dal mare, sono da sempre il tempio della vite.

Un mondo di vino

tra presente e passato

La tradizione vinicola abruzzese ha le sue radici lontano nel tempo, in un’epoca addirittura antecedente agli antichi Romani. Le tecniche di coltivazione e vinificazione, tramandate di generazione in generazione, hanno ricevuto un grande impulso tecnologico negli ultimi decenni. Oggi l’Abruzzo è una delle principali regioni vinicole d’Italia.

Cucina tipica

NEl regno della pasta

Il vino soffre la solitudine e si esalta invece in compagnia della buona cucina. L’Abruzzo gastronomico è un vero paradiso, nel quale si può spaziare dalla carne al pesce, con il leit motiv della pasta. Sorgono qui, con il favore di una cristallina acqua montana, alcuni dei pastifici più rinomati d’Italia e del mondo.

location

Tra la Maiella e il mare

Situata nel Centro-Sud d'Italia, affacciata al Mare Adriatico, la regione d'Abruzzo è caratterizzata da una grande varietà di ambienti: marino, montano, collinare, lacustre. La zona più vocata alla coltivazione della vite comprende la fascia delle colline Frentane, tra il massiccio montuoso della Maiella e il mare, che distano tra loro non più di 50 km in linea d'aria. Qui il terreno argilloso-calcareo e il clima temperato e fresco, con notevoli escursioni termiche, creano l'ambiente ideale per la produzioni di vini molto tipici e di eccellente qualità.
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
  • Attributes
  • Custom attributes
  • Custom fields
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Compare ×
Let's Compare! Continue shopping
Shopping cart close